Tag: formazione

Come funziona il Social Media Marketing con Facebook

 

Facebook marketing - logo

 

 

Molto spesso, mi capita di vedere approcci al Social media marketing completamente sbagliati.

Avendo io scelto di seguire questo percorso ho studiato e letto tantissima roba dei più famosi marketer.

Tutto utilissimo – avendo già una formazione in marketing “tradizionale“.

Ecco, ho capito una cosa: puoi avere tutte le nozioni possibili, conoscere le tecniche e il funzionamento degli strumenti, ma ogni attività è diversa e richiede una strategia specifica.

Fondamentalmente si tratta di effettuare dei test, fino ad arrivare alla strategia che è più calzante con l’attività, il target, la localizzazione dell’attività o azienda.

Facebook marketing

Oggi, più o meno tutti sappiamo che se si ha un’attività (negozio,ristorante, studio professionale, agenzia, ecc) è fondamentale essere presenti sul web in generale e sui social network in particolare.

Questo per almeno due ragioni:

  • L’immagine aziendale
  • Le possibilità di crescita del business che il web offre alle imprese di qualunque grandezza

Facebook è il social network più “popolato” e attivo.

Se hai un’attività – che sia un negozio, un’agenzia, uno studio professionale, ecc. – non puoi non avere una pagina ufficiale su Facebook. Se non ce l’hai stai perdendo delle opportunità. 

immagine social media

 

Superato questo primo “scoglio” della creazione della pagina, la diretta conseguenza dovrebbe essere: “E adesso cosa ci faccio?”

Bene!

Non ti servirà a nulla avere tanti like – quello che ti interessa è implementare la tua pagina Facebook in una strategia di marketing.

Cosa non serve e va evitato:

  1. Sarà inutile (e anche sbagliato da un punto di vista di marketing!) che tu (titolare dell’attività, dipendente o social media manager) inviti attraverso il tuo profilo personale le persone con cui sei in contatto in maniera random. In quel caso starai facendo solo SPAM, e tu non vuoi. 🙂
  2. Sarà inutile anche raccogliere, nei vari modi gratuiti disponibili, tanti like – che restano solo numeri – non in target e non interessati al tuo prodotto o servizio.

Cosa devi fare:

  1. Devi ragionare nell’ottica di strategia di marketing: definire l’obiettivo che vuoi raggiungere, trovare ed utilizzare gli strumenti che ti occorrono per raggiungerlo e il giusto investimento. 
  2. Trova materiali e studia se ti è possibile, altrimenti affidati un professionista che prepari per te una strategia, una campagna e ti faccia raggiungere gli obiettivi prefissati. Costruisci una campagna che generi leads – cioè contatti di qualità, interessati a te, alla tua azienda, al tuo prodotto; Trasforma i contatti in clienti.

Oramai tutti sanno – ma se non lo sai te lo dico io 🙂 – che soltanto il 2 – 3 % di tutti i fan di una pagina visualizza (parliamo di visualizzazione e basta!) il post di una pagina.

Se ad esempio hai 1000 fans, il tuo post, nella migliore delle ipotesi, verrà visto da circa 30 persone.

Di queste 30 persone, credi che siano tutte in target e interessate alla tua attività? Non credo.

Questo vuol dire che il tuo messaggio è quasi del tutto inutile!

Facebook è un’azienda

Se realizzi che Facebook è un’azienda e come tale vive di entrate generate dalla pubblicità – e ci vive alla grande – comprendi come funziona il Facebook marketing.

La nascita di strumenti professionali come il Power Editor, il Business Manager, Facebook Ads spiega tutto meglio.

Per questo Facebook darà priorità assoluta a chi investe (anche poco) per la sua pubblicità online, rispetto alle pagine senza pubblicità.

Sarò sincera, nonostante Facebook migliori di giorno in giorno per diventare sempre più fruibile dagli utenti, non sono sistemi così intuitivi e immediati.

Sopratutto c’è bisogno di tempo a disposizione per creare ed implementare le giuste campagne.

Perciò il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un professionista, esperto di marketing e web, che ti aiuti.

Riassumendo

  • Crea almeno una pagina Facebook aziendale
  • Imposta una strategia e definisci degli obiettivi misurabili
  • Usa gli strumenti che Facebook mette a disposizione per creare campagne che ti portino clienti reali e non solo like

Contattami

Se vuoi ricevere una consulenza da ME, lasciami un messaggio >> qui << 

Conoscere Instagram per fare business

logo_instagram

Instagram mi ha insegnato davvero tanto!

Se ho deciso di intraprendere la strada del web marketing lo devo soprattutto a questo social network fotografico.

Circa un anno fa infatti, ho iniziato ad appassionarmi a questa applicazione, dedicando più tempo alla “cura” del mio profilo.

Più di un Social network

Quello che mi piaceva, all’inizio, era sopratutto il “nutrimento dell’ego” che derivava dall’utilizzo. Non posso negare il mio “sano” egocentrismo (sono pur sempre un leone 🙂 ) : pochi #hashatag ben disposti e una pioggia di likes e followers.

Sempre grazie ad Instagram, mi sono avvicinata al mondo dei blogger e ho iniziato a comprendere il potenziale. Vedevo tante persone stra seguite, con una vera e propria community di followers e non si trattava di modelle, attori, cantanti… ma di blogger, cioè di persone che scrivono.

Nel giro di pochissimo tempo sono “esplosi” dei profili, ancora più anonimi… Persone normalissime piene di seguaci,  che molto spesso non avevano neanche un blog. Notavo che anche alcuni titolari di piccole imprese, creavano dei buoni profili e vendevano attraverso Instagram> WhatsApp> Paypal.

Tutto questo era rivoluzionario! 

E mi sono incuriosita.

Spesso leggevo la frase “Essere famosi su Facebook, è come essere ricchi a Monopoli” e sorridevo, perché lo pensavo anche io. Su Instagram invece, non è così. Essere “famosi” su Instagram equivale esattamente a monetizzare il proprio profilo.

Ho capito le infinite possibilità offerte dal buon uso di Instagram, grazie ad un corso online (un bestseller per i marketer!) che mi ha aperto un mondo!

Sono sempre dell’idea che sia importante condividere, perciò se anche tu sei appassionato di web marketing o lo utilizzi per lavoro o per piacere personale, se vuoi sfruttare le opportunità che Instagram (e non solo) può offrirti… Ti consiglio di investire questi scarsi 14 euro (davvero il prezzo di una pizza!)

Vai al corso ora! Scopri anche tu i segreti di milioni di marketer e blogger.

Imparerai ad utilizzare Instagram per account professionali in modo semplice e veloce.

Io, fino a un mese fa, ne ho fatto un uso -non professionale- ma con l’arrivo del mio blog, avere 13k followers si è rivelata una benedizione. Inoltre, le mie aspirazioni non sono mai state da “influencer“, eppure avendo un gran numero di followers ho ricevuto diverse proposte di collaborazione.

Non perdere le opportunità offerte da questo Social e non sottovalutarlo. Può essere estremamente utile per te, che tu sia un blogger, un imprenditore o che tu abbia un negozio o uno studio professionale.

Immagine Instagram On Fire

Vai al corso e inizia subito!