Oggi parliamo di copy writing sui social media. Quando scriviamo i testi dei nostri post è meglio utilizzare un copy lungo o uno breve?

Si pensa spesso che la lunghezza del copy dipenda dalle preferenze personali. Oppure si banalizza pensando alla soglia di attenzione, ecc.
Sebbene il copy più breve sia preciso, conciso e memorabile, il copy più lungo ti consente di raccontare meglio la “storia”.
E dipende da determinati fattori. Chi, cosa, dove, perché, ecc.
Anche se mi piace essere coincisa, io sono una fan del copy lungo. Tuttavia, va considerato quando e se ha senso utilizzare un copy lungo.
La lunghezza del copy non è un’opinione, ma dipende dai risultati che si vogliono ottenere.
Il copy breve è migliore per informare.
Il copy lungo è migliore per influenzare.
Sintetizzo così:
IL COPY BREVE
Il copy breve va bene:
- Per prodotti o servizi a basso costo e basso rischio
- Se la tua Audience già pronta per l’acquisto
- Se sei molto affidato e riconoscibile
IL COPY LUNGO
Il copy lungo va bene:
- Per prodotti e servizi premium
- Per superare le obiezioni che la tua audience potrebbe fare
- Per materie o argomenti complicati
Ricapitolando, la lunghezza del copy dipenderà da prodotto, persone, scopo.